HOME / Network
Competenza globale,
esperienza locale al servizio
dei nostri clienti

Bistoncini Partners è il partner scelto per l’Italia da uno dei più autorevoli network internazionali di società di consulenza nel settore delle relazioni istituzionali, Dentons Global Advisors. DGA opera in oltre 155 mercati combinando capacità globale – con possibilità di accesso one-stop-shop – e competenze locali. Fondata nel 2021, DGA supporta i clienti nella tutela e crescita delle attività, affrontando tematiche politiche, reputazionali e finanziarie complesse. Offre analisi strategiche basate su dati, consulenza normativa e sviluppo di relazioni con stakeholder chiave, rappresentando la più ampia rete globale indipendente in public affairs e comunicazione strategica.

Sapienza Università di Roma
Fondata nel 1303, Sapienza è la più grande università d’Europa per numero di studenti e una delle più antiche al mondo. È un punto di riferimento accademico a livello internazionale e crea un forte impatto culturale che contribuisce alla crescita del Paese con progetti di alta formazione.

Fondazione per la Sostenibilità Digitale
Istituita nel 2021 è la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale e supportare le aziende nel processo di transizione ecologica e tecnologica. Studia e promuove modelli di sviluppo sostenibili nella trasformazione digitale, analizza l’impatto delle tecnologie sull’ambiente, la società e l’economia con un approccio basato sulla ricerca scientifica e la divulgazione. Collabora con istituzioni pubbliche e private per favorire un’innovazione responsabile e diffondere una cultura digitale sostenibile. È costituita da esperti indipendenti, istituzioni, imprese e università i cui esponenti fanno parte dei comitati di indirizzo e scientifico.

NOMISMA
Fondata nel 1981 a Bologna è una società indipendente riconosciuta per la sua capacità di analisi delle tendenze macroeconomiche e settoriali, grazie alla sua comprovata terzietà e autorevolezza aiuta le imprese a prendere decisioni strategiche basate su dati e scenari previsionali accurati.

American Chamber of Commerce in Italy
Attiva dal 1915 è un’organizzazione privata no-profit, affiliata con la Camera di Commercio di Washington DC, che favorisce i rapporti economici tra Italia e Stati Uniti. Rappresenta oltre 500 aziende e istituzioni, promuovendo il commercio e gli investimenti bilaterali con l’America.

Fondazione Italia Digitale
Istituita nel 2021 è la prima Fondazione riconosciuta di ricerca in Italia dedicata ad approfondire i temi della digitalizzazione per imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini e favorire la diffusione di competenze digitali. Costituisce il principale luogo di discussione per lo sviluppo di policy digitali più adeguate ad affrontare i grandi cambiamenti in corso nell’ambiente sociale, politico e economico sia a livello italiano che europeo. Si interfaccia con autorità pubbliche, potere politico ma anche con aziende private, fondazioni e singoli individui. Grazie a ricerca e divulgazione, contribuisce a rendere il digitale un motore di sviluppo economico e sociale.

LUISS Guido Carli
Luiss, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, fondata nel 1974 è un’università privata che ha come focus principale lo studio dell’economia, della giurisprudenza, delle scienze politiche e del management. Riconosciuta per la qualità della sua didattica, si caratterizza per il rapporto privilegiato con il mondo del lavoro: sono infatti oltre 500 le aziende, istituzioni pubbliche e private, multinazionali che collaborano con l’Università per offrire ai laureandi e ai neolaureati le prime concrete opportunità di ingresso nel mondo del lavoro. Offre un approccio innovativo e internazionale, promuovendo ricerca e formazione d’eccellenza per il futuro lavorativo dei suoi studenti.

Centro Studi Americani
Il Centro Studi Americani, istituzione culturale indipendente senza scopo di lucro, è uno dei più prestigiosi istituti di studi sugli Stati Uniti esistenti in Europa. Fin dalle sue origini, che risalgono al 1934, il Centro ha perseguito l’obiettivo di favorire le relazioni tra Italia e Stati Uniti ed il dialogo tra cultura italiana ed americana. A questo scopo organizza iniziative rivolte ad esperti ma anche al pubblico generale in collaborazione con le istituzioni locali. Svolge seminari, convegni, lectures sui temi più attuali della geopolitica e dell’economia internazionale, organizza incontri ed eventi con esponenti della cultura statunitense. È un punto di riferimento per studiosi, diplomatici e policy maker interessati alle dinamiche transatlantiche.

Valore D
Valore D è la prima associazione di imprese in Italia che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel Paese. Le attività di Valore D accelerano la trasformazione delle aziende in luoghi più valorizzanti, grazie a nuovi modelli di leadership e lo scambio di buone pratiche.