The origins of the future
Un'eredità di conoscenza
proiettata verso il futuro
1996
NASCE FB COMUNICAZIONE
Ispirato dal modello anglosassone di lobbying, Fabio Bistoncini dà vita a FB Comunicazione, la prima società italiana specializzata in Public Affairs. Paola Perrotti e Vincenzo Aprile entrano in società iniziando ad ampliare competenze e portfolio clienti. Il primo grande risultato di FB Comunicazione è l’approvazione della Legge 240/2000, meglio conosciuta come Legge Antipirateria a tutela delle imprese dell’Industria culturale, all’epoca focalizzata sulla pirateria analogica (videocassette, cd, dvd). La Legge è diventata un punto di riferimento per l’intero settore, evolvendosi nel tempo con l’avvento del digitale.
Sempre nello stesso periodo, anche il settore del Pharma – comparto sempre più importante per l’economia del Paese – inizia a diventare centrale per le attività di Public Affair. Nella prima metà degli anni Novanta, infatti, era stato al centro di Farmacopoli, una vasta rete di corruzione e malasanità che riguardava un nutrito gruppo di persone, composto da medici, proprietari, manager e dipendenti di aziende farmaceutiche, direttori di Asl, professori universitari e consulenti di vario tipo. Da qui inizia il grande lavoro di FB Comunicazione nel ricostruire una rete di relazioni che su basi nuove potesse dialogare in modo costruttivo, trasparente ed efficace con le istituzioni.


2009
DA FB COMUNICAZIONE A FB & ASSOCIATI
FB Comunicazione si evolve e cresce diventando FB & Associati. Nel corso dei suoi primi 13 anni di vita, la società fondata da Fabio Bistoncini vede non solo un rilevante sviluppo del business, ma vive da vicino il passaggio dalla Prima alla cosiddetta Seconda Repubblica, il consolidarsi del principio dell’alternanza nella maggioranza di Governo, il cataclisma geopolitico dell’11 settembre, la crisi finanziaria del 2008 oltre all’ingresso nella vita pubblica e privata delle nuove tecnologie che segnano l’inizio dell’era digitale.

2010
NASCE IL CENTRO STUDI INTERNO
FB & Associati ha sempre posto al centro delle sue attività i contenuti come fondamentale punto di partenza per la costruzione di strategie di medio-lungo periodo. I contenuti passano da strumento di lavoro a vero e proprio asset con l’istituzione dell’Insights Lab interno, al quale è stato affidato il compito di eseguire un costante monitoraggio legislativo a più livelli e la successiva interpretazione e analisi dello stesso, nonché del contesto di riferimento, a tutto vantaggio dei Clienti. FB & Associati è stata la prima società a livello nazionale a dotarsi di uno strumento tanto importante quanto innovativo che, nel corso del tempo, sarà in grado di evolversi seguendo l’escalation tecnologica e ampliarsi uscendo dai confini nazionali.
2013
FB & ASSOCIATI APRE LA SEDE DI BRUSSELS
Il processo di consolidamento delle istituzioni comunitarie, lo sviluppo dell’Unione Europea in ogni ambito e la sempre minore discrezionalità degli Stati membri nell’interpretazione delle direttive comunitarie, ha ampliato a tal punto il perimetro di azione delle attività di Public Affairs da consentire a FB & Associati di varcare i confini nazionali e aprire una sede a Brussels per operare nel cuore del public affairs europeo.
Nel corso dei 12 anni di attività, la sede europea ha garantito, con tempestività e costanza, un continuo aggiornamento sull’evoluzione dello scenario e dell’agenda politica dell’Unione Europea, nonché un’efficace rappresentazione degli interessi dei Clienti all’interno del processo decisionale.
2016
FB & ASSOCIATI APRE LA SEDE DI MILANO
Con la riforma del Titolo V della Costituzione, avvenuto del 2001, si è aperto progressivamente un nuovo ulteriore scenario che ha inciso profondamente sul processo decisionale. Ponendo sullo stesso piano, come entità costitutive della Repubblica, i Comuni, le Province, le Città metropolitane, le Regioni e lo Stato e riconoscendo alle regioni in particolare ampia autonomia statutaria, legislativa, organizzativa e finanziaria, le attività decisionali si trasformano in un processo esponenzialmente più complesso: da una parte i regolamenti europei e dall’altra quelli regionali. L’iniziale epicentro di tale evoluzione è senza dubbio Milano, città europea e già centro economico e finanziario d’Italia, ma soprattutto capoluogo di una regione che, da sola, vale mediamente 3 punti di PIL.
La Lombardia e progressivamente tutte le regioni del nord Italia, diventano un player centrale nel processo decisionale dell’intero Paese. Il combinato disposto di questi due aspetti rende quindi naturale l’apertura di una sede milanese, che si prefigura come l’avamposto dell’attività di Advocacy prima e comunicazione digital e media poi. La necessità di presidiare il crescente dibattito online che dai blog passa progressivamente alle piattaforme social, e il deflagrare della comunicazione politica sui new media ha poi segnato anche la mission della sede di Milano: sviluppare un approccio strategico che tenesse insieme tutti i soggetti che influiscono nel processo decisionale moderno.
2021
LA PATIENT ADVOCACY
Quel mondo del Pharma e dell’Healthcare che per FB & Associati ha sempre rappresentato uno dei settori di maggiore interesse, compie una nuova evoluzione. Forti di una consistente esperienza, siamo stati tra i primi ad intuire la centralità dei pazienti nell’influenzare il processo decisionale in ambito medico-scientifico attraverso la Patient Advocacy. È questo il primo seme dal quale prenderà vita, nel 2023, la Divisione Healthcare & People Advocacy, con la finalità di dare una risposta concreta e di spessore metodologico ad un comparto sempre più interconnesso, in cui le tradizionali attività di Government Affairs e Relazioni istituzionali si fondono con quelle di Advocacy, in una dialettica dalla complessità crescente.
2022
FB & ASSOCIATI DIVENTA BENEFIT – AL VIA IL MASTER IN RAPPRESENTANZA DI INTERESSI: LOBBYING E ADVOCACY
Dall’esperienza maturata nell’ambito della Salute e assistendo ad una progressiva crescita di nuovi soggetti diventati players determinanti nel mondo delle politiche sociali, nel 2022 diventiamo la prima Società benefit in Italia nel settore del lobbying. FB Benefit, a titolo gratuito, mette a disposizione le proprie competenze in favore di organizzazioni senza scopo di lucro, enti no profit, associazioni, imprese sociali, e in generale soggetti appartenenti al Terzo Settore, rappresentando i loro interessi nello sviluppo di politiche a impatto sociale positivo.
Sempre nel 2022 nasce il Master di II Livello in “Rappresentanza di interessi: Lobbying & Advocacy” realizzato in collaborazione con la Facoltà̀ di Giurisprudenza dell’Università̀ Sapienza di Roma. Il primo master della Sapienza – la più grande Università d’Europa – sul tema Public Affairs, rappresenta una grande opportunità che contribuisce non solo alla corretta percezione del settore, ma anche alla nascita di nuovi professionisti sempre più richiesti dal mercato del lavoro.

2023
DUE NUOVE DIVISIONI: HEALTHCARE & PEOPLE ADVOCACY E DIGITAL E MEDIA ADVOCACY
Oltre alla già citata Divisione Healthcare & People Advocacy, il 2023 vede anche il definitivo allargamento della piattaforma di competenze con la nascita della Divisione Digital e Media Advocacy.
La lunga esperienza di FB & Associati, che già nel 2019 aveva portato ad individuare l’advocacy come strumento complementare alle attività di lobbying, includendola nel proprio payoff, si consolida con l’ufficializzazione della nuova divisione operante nella sede di Milano. L’approccio integrato tra Public Affairs, Digital e Media diventa così la strategia vincente per supportare i Clienti nel raggiungimento degli obiettivi.
2024
NASCE IL COMMUNITY RELATIONS HUB
Nella sede di Milano prende vita la Divisione Community Relations Hub per supportare imprese e organizzazioni nel comprendere il contesto politico, sociale ed economico dei territori in cui operano, o intendono operare in futuro, facilitando un dialogo costruttivo con le comunità locali.
Attraverso competenze multidisciplinari e strumenti digitali proprietari, il Community Relations Hub aiuta a prevenire rischi reputazionali, individuare opportunità e sviluppare strategie di engagement efficaci.

2025
FB & ASSOCIATI DIVENTA BISTONCINI PARTNERS
FB & Associati diventa Bistoncini Partners, evoluzione che rappresenta un passo significativo nella storia della società, sottolineando l’importanza delle persone che hanno contribuito al suo successo e la volontà di affrontare le sfide future con una rinnovata spinta propulsiva. Un cambiamento che non altera la mission, bensì ne rafforza l’impegno nel fornire servizi di eccellenza in un contesto in continua evoluzione.
